CASA FIORINDO
VAN GOGH, MULTIMEDIA EXPERIENCE

Van Gogh, uno tra i più famosi artisti al mondo, è arrivato a Venezia con una speciale mostra a lui dedicata!
Dal 2 giugno al 30 settembre 2018 a Palazzo Ca' Faccanon a Venezia un turbine di emozioni. La mostra infatti non solo impiega la vista ma fa immergere il visitatore nell'ambiente e lo trasporta nei luoghi e negli ambienti vissuti dal pittore attraverso proiezioni, percorsi uditivi e ricostruzioni degli ambienti e degli oggetti che ne hanno segnato la vita. La scelta di presentare l'arte e l'artista al pubblico con l'ausilio di mezzi tecnologici permette al visitatore di immedesimarsi e comprendere sensazioni e sentimenti.
Lo scopo didattico-educativo da cui è nato questo grande progetto si sta sempre di più intrecciando con la curiosità del pubblico di scoprire un Van Gogh originale e sempre nuovo, tanto forte da portare il visitatore a volersi immedesimare col pittore, entrare nella sua mente, vedere coi suoi occhi, sentire con le sue orecchie, entrare nella sua anima per capirlo, amarlo, comprenderlo. Questo interesse unito con le capacità tecnologiche contemporanee ha permesso il trionfo dell'arte nel vero senso della parola, sbrogliandola dai confini che una tela, lo spazio e il tempo possono apporre, liberando l'anima dell'artista.
La mostra indaga vita e opere di Van Gogh soffermandosi soprattutto nei vari movimenti pittorici dei suoi ultimi 10 anni, è dunque una vera e propria esperienza di viaggio nel tempo, nello spazio e nelle opere dell'artista attraverso non solo quadri ma anche musiche, proiezioni, ricostruzioni, letture che fanno immedesimare il visitatore nell'artista.
Le opere sono divise in aree tematiche e classificate non solo per periodo, ma anche per luoghi, eventi e temi specifici che hanno caratterizzato i sentimenti e le emozioni di Vincent Van Gogh.
INFORMAZIONI UTILI
La mostra è a Ca' Giustinian Faccanon, in Calle della Acque a Venezia.
E' aperta dal lunedì al giovedì e la domenica dalle 10.00 alle 21.00, venerdì e sabato dalle 10.00 alle 23.30 con orario continuato, l'ultimo ingresso è previsto mezz'ora prima dell'orario di chiusura.
Il biglietto Intero costa 15€, quello Ridotto per invalidi, over 65, studenti, insegnanti, residenti a Venezia costa 12€. i Gruppi scolastici con un minimo di 10 persone ed i gruppi ci minimo 20 componenti pagano 10€, è gratuito per i bambini sotto i 6 anni.
Per ulteriori informazioni questo è il sito ufficiale della mostra:
https://www.vangoghmultimediaexperience.it/
#vangogh #multimediaexperience #venezia #palazzogiustinianfaccanon #arte #agriturismocasafiorindo